Audi A1 5 porte (2019–2024): vivere con essa, amarla e accessorizarla con i tappetini giusti
Ho guidato un'Audi A1 5 porte per una settimana a Londra: acquisti, corse in tangenziale e un percorso scorretto in una mews acciottolata. Non si è mai sentita come una "piccola" auto nel senso di economica e allegra. Compatta, sì. Piccola? Non davvero. La seconda generazione dell'A1 (2019–2024) ha catturato perfettamente quel profilo city-friendly con giusta dose di eleganza Audi per sentirsi speciale durante il tragitto scolastico del martedì o in una corsa in centro il venerdì sera.
L'Audi A1 ha 5 porte?
Sì. L’Audi A1 ha adottato un design esclusivamente a 5 porte per il modello 2019–2024. Il paio extra di porte è un vero cambiamento se stai gestendo seggiolini per bambini, amici, o semplicemente non vuoi fare movimenti da contorsionista in un parcheggio. La 5 porte rende la vita quotidiana più facile—è semplice così.
Perché l'Audi A1 5 porte viene discontinuita
Sarò onesto—questo fa un po' male. Audi ha confermato che non costruirà un sostituto diretto per l'A1. Perché? Un mix di gusti cambianti dei consumatori (salve, crossover), l'aumento dei costi per rispettare le normative di sicurezza e di emissioni nei segmenti più piccoli, e la svolta del marchio verso l'elettrificazione. In breve, la matematica è diventata complicata. Come molte marche premium, le linee di modelli evolvono, e l'A1 è sempre stata un prodotto ben realizzato in una classe dove i margini sono ristretti.
Ci sarà una nuova Audi A1?
Se stai aspettando un successore identico, non trattenere il respiro. Anche se Audi sta continuamente rinnovando la sua gamma, l'azienda ha accennato che non ci sarà un sostituto tradizionale per l'A1. Potremmo vedere un'Audi elettrica più piccola riempire quel ruolo di city car in futuro? Forse. Per ora, la parola ufficiale su una nuova A1 è… silenzio.
Guida dell'Audi A1 5 porte: auto piccola, anima adulta
L'A1 si basa sulla piattaforma MQB A0 (condivisa con la VW Polo e la Seat Ibiza), sensazione che percepisci la prima volta che prendi una rotonda con un po' di brio. Ho provato la 30 TFSI (1.0 litri, 116 cv) e la 35 TFSI (1.5 litri, 150 cv). La 30 TFSI è il giusto equilibrio: agile, con una coppia turbo brillante (200 Nm) e una buona economia—alti 40 mpg UK su un percorso misto se ti comporti bene. La 35 TFSI aggiunge potenza e una marcia più silenziosa in autostrada grazie all'attivazione degli cilindri. Se riesci a trovare la 40 TFSI (2.0 litri, 200 cv), quella è davvero scattante—pensa circa 6.5–6.8 secondi da 0 a 62 mph—pur rimanendo sotto il radar.
Come si comporta? Con cerchi standard, è sorprendentemente morbida per una piccola compatta premium. Con il pacchetto S line e cerchi più grandi, diventa un po' nervosa sulle strade sconnesse della città. Non è un problema risolutivo, ma vale la pena di fare un test drive lungo sulle strade più brutte intorno a te. Il feeling dello sterzo è preciso, anche se poco comunicativo, e la raffinatezza dell'A1 impressiona davvero—abbastanza silenziosa da sentire i tuoi bambini litigare dietro su chi ha toccato la bottiglia d'acqua di chi.
Punti salienti delle caratteristiche che si sono fatte notare
- Cockpit digitale e touchscreen nitido con mirroring del telefono—reattivo e facile da leggere.
- Utili aiuti alla guida: assistente al mantenimento della corsia e cruise control adattivo disponibile rendono più sopportabile il traffico.
- Capacità del bagagliaio: circa ~335 litri, con un pavimento a due livelli che si è rivelato utile per la spesa.
- Sedili con un buon supporto per viaggi lunghi—raro in questa classe di dimensioni.
Problemi comuni dell'Audi A1 5 porte (2019–2024)
Ho parlato con alcuni proprietari e ho esaminato note di servizio. Nulla di catastrofico, ma tieni d'occhio i seguenti punti:
- Problemi con l'infotainment: occasionali blocchi dello schermo o problemi con il Bluetooth. Un aggiornamento software di solito risolve.
- Avvisi sul cruscotto da sensori troppo sensibili dopo un avvio a freddo—di nuovo, software o taratura dei sensori tendono a risolvere.
- Scricchiolii interni dalla zona del bagagliaio su strade accidentate—spesso si risolvono regolando le clip o il pavimento del bagagliaio.
Come sempre, una manutenzione regolare e tempestivi aggiornamenti software fanno molta strada. Se stai acquistando usato, controlla bene il sistema infotainment durante un test drive.
Storia dell'Audi A1 5 porte (2019–2024)
Lanciata nel 2019, questa generazione di Audi A1 ha ridotto la gamma a un'unica carrozzeria—la 5 porte—e ha aggiunto una postura più decisa, un abitacolo più lucido e la tecnologia che un tempo si trovava solo nei modelli Audi più grandi. I motori variavano dal parsimonioso 25 TFSI (95 cv) all'elettrizzante 40 TFSI (200 cv). Fino al 2024, è rimasta una delle piccole auto più premium che potessi acquistare.
Parti e accessori per l'Audi A1 5 porte: inizia dai tappetini
Guarda, le piccole auto vivono vite difficili: pioggia, caffè, fango da quella "corta passeggiata" che avevi promesso sarebbe stata soleggiata. Proteggere l'abitacolo inizia con le basi, ed è per questo che penso sempre ai tappetini in primo luogo. Per la A1 5 porte, troverai un’ottima selezione presso AutoWin Eshop, progettata esattamente per i pavimenti dell'auto.
- Tappetini di alta qualità – Rendi più elegante l'interno mentre proteggi da sporco e liquidi.
- Tappetini su misura – Tagliati per adattarsi perfettamente alla A1 per una massima copertura e un aspetto da fabbrica.
- Tappetini per ogni clima – Ideali per inverni, viaggi in spiaggia e weekend alpini innevati.
Esplora l'intera gamma di Audi e l’A1 nello specifico qui: Audi, A1, e la gamma su misura per la 5 porte 2019–2024.
Dove trovare i migliori accessori per interni (compresi i tappetini)
Se sei particolare riguardo la vestibilità e la finitura—lo sono anch'io—AutoWin Eshop rende tutto semplice. Troverai una vasta selezione di alta qualità per la tua Audi A1, da opzioni discrete in nero a design più audaci per la 5 porte.
Perché scegliere AutoWin Eshop per i tappetini della tua Audi A1?
- Selezione ampia – Un catalogo dedicato per la variante A1 5 porte.
- Garanzia di qualità – Materiali e adattamento che resistono all'uso reale.
- Assistenza esperta – Un team che può indirizzarti verso l'aspetto e la copertura giusta per la tua auto.
Audi A1 5 porte vs concorrenti
Le schede tecniche non raccontano tutta la storia, ma sono una bussola utile quando confronti i soliti sospetti.
Modello | Motori (potenza approssimativa) | 0–62 mph (più veloce) | Spazio nel bagagliaio | Com'è |
---|---|---|---|---|
Audi A1 5 porte (2019–2024) | 95–200 cv (25–40 TFSI) | ~6.5–6.8 s (40 TFSI) | ~335 L | La sensazione più "adulta"; abitacolo premium e raffinato |
MINI Hatch 5 porte | 102–178 cv | ~6.6–7.2 s (Cooper S) | ~278 L | Guida più caratteristica, spazio posteriore più ristretto |
VW Polo | 95–150 cv | ~8.0 s (150 cv) | ~351 L | Comoda, pratica, meno "speciale" all'interno |
I numeri sono approssimativi e dipendono dalle specifiche, dalle opzioni di ruote/gomme e dal mercato.
Verdetto: l'Audi A1 5 porte fa ancora una scelta di classe
L'Audi A1 5 porte è una di quelle auto che si comporta silenziosamente. Facile da parcheggiare, comoda per lunghe distanze e sufficientemente elegante da sembrare un lusso. È un peccato che stia uscendo di scena, ma se trovi un esemplare ben configurato, rimane un fantastico mezzo premium. E se vuoi mantenerla con un aspetto nuovo dentro, non sottovalutare un set di tappetini adeguati—inizia con le opzioni Audi qui, restringi alla A1, e seleziona il taglio per la 5 porte 2019–2024.
FAQ: Audi A1 5 porte (2019–2024)
L'Audi A1 è 5 porte?
Sì, questa generazione è solo a 5 porte, il che rende l'accesso ai posti posteriori molto più facile rispetto alla vecchia 3 porte.
Quali motori sono i migliori?
La 30 TFSI (116 cv) è l'all-rounder. La 35 TFSI (150 cv) è adatta per lunghe distanze in autostrada. La 40 TFSI (200 cv) è la hot hatch nascosta.
Consumo di carburante reale?
Aspettati circa 40–55 mpg UK a seconda del motore, delle ruote e dello stile di guida. Percorsi incentrati sulla città abbasseranno quel valore; strade A tranquille lo alzeranno.
Problemi comuni da controllare durante un test drive?
Reattività dell'infotainment, eventuali spie di avviso all'avvio e scricchiolii dalla zona del bagagliaio su strade accidentate. Chiedi informazioni sugli aggiornamenti software.
Quali tappetini dovrei comprare?
Opta per opzioni su misura fatte per la A1 5 porte per proteggere adeguatamente il tappeto: consulta le collezioni Audi e A1, oltre alla gamma esatta per la 5 porte 2019–2024.