Ferrari 812 Superfast: Un Capolavoro Che Si Sente Nel Petto, Non Solo Nelle Mani

Ricordo la prima volta che ho premuto il pulsante di avvio rosso di una Ferrari 812 Superfast. Il V12 non si limita ad accendersi; schiarisce la voce come un cantante d'opera pronto a incantare il pubblico. La Ferrari 812 Superfast non è un'auto da "testare". È un'auto con cui vivere per un giorno e da rivedere nei mesi a venire. Su un tratto di strada tranquillo, si sente quasi civile: calma da gran tourer, una guida morbida in modalità Bumpy Road. Poi si preme solo metà pedale e, beh, Superfast smette di essere un nome e diventa un'etichetta di avviso.

Ferrari 812 Superfast: Le Origini e Perché È Importante

Succedendo alla tanto amata F12 Berlinetta, la Ferrari 812 Superfast è stata presentata al Salone di Ginevra del 2017 e ha subito rialzato l’asticella per i super GT con motore anteriore. È stata la prima Ferrari stradale a combinare sterzo elettrico con il controllo della deriva laterale e lo sterzo alle ruote posteriori (Ferrari lo definisce Virtual Short Wheelbase 2.0). Traduzione: un grande V12 con i riflessi di una ballerina. L'812 ha anche affinato il gioco aerodinamico: aperture sul cofano, feritoie laterali e alette attive, tutti elementi che lavorano per mantenere il naso pulito e il retro ben ancorato senza il fastidioso ingombro di un'ala gigante.

Prestazioni della Ferrari 812 Superfast: Fuochi d'Artificio V12, Finesse Quotidiana

Sotto quel lungo e teatrale cofano si trova un V12 aspirato di 6,5 litri. Niente turbo. Niente crutches ibride. Solo polmoni. I dati di fabbrica indicano 789 cv e 530 lb-ft, 0-60 mph in circa 2,8 secondi e una velocità massima di 211 mph. Il cambio a doppia frizione a 7 marce attraversa le marce come se stesse leggendo il tuo prossimo movimento. Ciò che rimane impresso è l'allungo: come accelera da 6.000 g/min fino al limitatore di quasi 9.000 g/min con una sorta di travolgente e frizzante spinta che non dimentichi.

  • Sterzo: leggero ma telepatico; lo collochi sulla cima di una B-road e resta lì.
  • Sterzo posteriore: riduce l'ingombro dell'auto nelle curve; ad alta velocità, infonde stabilità.
  • Modalità Bumpy Road: un miracolo su strade cittadine sconnesse – sì, l'ho provata – mantiene il telaio legato senza far vibrare i reni.
  • Freni in carbonio-ceramica: eroici, anche se il primo contatto potrebbe sembrare un po’ eccessivo finché il tuo piede destro non si abitua.
Curiosità: L’“812” si riferisce a 800 cavalli metrici (CV) e 12 cilindri. Sottile? Non proprio. Brillante? Assolutamente.

Vivere Con la Ferrari 812 Superfast: Il Lato del Gran Tourer

Mi ha sorpreso quanto sia utilizzabile l'812. L'abitacolo è compatto ma non ristretto; i sedili con schienale in carbonio ti tengono in posizione senza punirti durante una crociera di due ore. A 70 mph, il V12 ronza gentilmente in sottofondo: abbastanza silenzioso per poter chiacchierare senza alzare la voce. Il bagagliaio è effettivamente utile per una borsa da weekend e una giacca (o due); weekend di sci in Alpino? Fai un bagaglio leggero, ma non soffrirai. Curiosità? L'infotainment può essere un po’ complicato e il display passeggero è più un trucco da festa che una funzionalità indispensabile. I montanti A sono robusti e quel fantastico cofano rende i parcheggi cittadini un gioco di nervi in slow-motion. Ne vale la pena? Ogni volta.

Ferrari 812 Superfast vs Rivali: Come Si Confronta

Auto Layout/Motore Potenza 0-60 mph Velocità Massima Come Si Sente
Ferrari 812 Superfast Motore anteriore, NA 6.5L V12, RWD 789 cv ~2.8 s 211 mph GT operistico, affilato come una lama con un'incredibile sensazione di sterzo
Aston Martin DBS Superleggera Motore anteriore, twin-turbo 5.2L V12, RWD 715 cv ~3.4 s 211 mph Ondata di coppia setosa; più gran tour e meno terrier da pista
Lamborghini Aventador S Motore centrale, NA 6.5L V12, AWD 730 cv ~2.9 s 217 mph Drama impostata su 11; ampia, selvaggia e meravigliosamente eccessiva
Porsche 911 Turbo S Motore posteriore, flat-6 twin-turbo, AWD 640 cv ~2.6 s 205 mph Velocità clinica; ritmo devastante nel mondo reale, meno teatro

I dati sono reclami dei produttori e/o risultati tipici di test indipendenti.

Parti e Accessori per la Ferrari 812 Superfast

Puoi sbizzarrirti - o essere di buon gusto - quando personalizzi una Ferrari 812 Superfast. Le opzioni più popolari includono scarichi a flusso libero (attenzione alle normative locali sui rumori), pastiglie freno migliorate per le giornate in pista e modifiche alla sospensione per affinare l'entrata in curva. Esistono miglioramenti aerodinamici, anche se il setup di fabbrica è già incredibilmente bilanciato. All'interno, i proprietari tendono a optare per rifiniture in carbonio, cuciture a contrasto e pezzi di protezione su misura—soprattutto tappetini che si adattano perfettamente e non scivolano.

Consiglio suggestivo: Se porti la tua auto in pista, considera un cambio di liquido freni e un upgrade delle pastiglie prima della tua prima sessione. È un’assicurazione economica per un V12 potente.

I Tappetini Iconici della Ferrari 812 Superfast

Può sembrare banale, ma una buona protezione per il pavimento è importante in un'auto così speciale. L'abitacolo dell'812 ha pianerottoli bassi e una disposizione dei pedali intricata, quindi un tappetino adeguato, antiscivolo e rinforzato salva l'usura senza rovinare l'estetica. I tappetini personalizzati che ho provato sembravano premium e si adattavano perfettamente—niente pieghe, niente drammi. Se hai mai avuto un tappetino economico scivolare sotto il pedale della frizione, sai perché è importante.

Preferisci qualcosa di più audace per abbinarsi alla carrozzeria Rosso Corsa? Il rosso funziona benissimo e ha l'aspetto di OEM-plus piuttosto che aftermarket-eccessivo.

Conclusione: Perché la Ferrari 812 Superfast Continua a Essere il Punto di Riferimento

Alcune auto diventano solo dati. La Ferrari 812 Superfast diventa un ricordo. Sì, l'infotainment è indietro rispetto ai tedeschi e parcheggiarla in spazi cittadini stretti aumenterà il battito cardiaco. Ma il motore, lo sterzo, il modo in cui scatta e si stabilizza—poche macchine moderne riescono a offrire tali sensazioni disinibite con una reale usabilità da gran tourer. Corpisci con accessori intelligenti e mantienila adeguatamente, e l'812 è più di una Ferrari veloce. È una lezione magistrale su perché ci innamoriamo delle auto in primo luogo.

Ferrari 812 Superfast: Domande Frequenti

La Ferrari 812 Superfast è ancora in produzione?

La 812 Superfast è stata lanciata nel 2017 ed è stata poi gradualmente dismessa mentre Ferrari introduceva successori come la 812 Competizione a tiratura limitata e, più recentemente, la 12Cilindri. Troverai la 812 Superfast sul mercato dell’usato e tramite programmi di certificazione.

Qual è la differenza tra la 812 Superfast, la 812 GTS e la 812 Competizione?

La 812 Superfast è la coupé. La 812 GTS aggiunge un tetto rigido retrattile e un piccolo aumento di peso, scambiando un pizzico di reattività per un glorioso suono V12 all'aperto. La 812 Competizione è una special edition a tiratura limitata con più potenza, componenti più leggeri e un setup più orientato alla pista.

Si può usare quotidianamente una Ferrari 812 Superfast?

Surprisingly, yes—if you’re okay with the size and visibility compromises. Ride comfort in Bumpy Road mode is good, the DCT is smooth in traffic, and the cabin is quiet at a cruise. Just plan for careful parking and the occasional attention from every smartphone within 200 yards.

Quanto è costosa la manutenzione di un'812?

Ferrari offre piani di servizio su auto più recenti, ma aspettati costi elevati per i materiali di consumo: pneumatici premium, manutenzione freni in carbonio-ceramica e cambi fluidi regolari. Prevedi un budget maggiore rispetto a quello di una tipica auto di lusso, soprattutto se la porti in pista.

Quali sono i primi upgrade o accessori intelligenti?

Inizia con pezzi protettivi—tappetini personalizzati e una copertura per auto di qualità. Se prevedi di utilizzarla in pista, aggiorna le pastiglie e il liquido. Gli scarichi sono popolari, ma controlla le normative locali e le implicazioni sulla garanzia prima di tuffarti.

Emilia Ku

Why Drivers Choose AutoWin

See real examples of our mats installed and discover why thousands of car owners trust us.