Tesla Model 3 (2017-2023): uno sguardo reale sull'EV che ha rivoluzionato il mercato
Ho trascorso abbastanza tempo nella Tesla Model 3 (2017-2023)—dai primi modelli a trazione posteriore ai successivi Long Range AWD—per capire perché sia così diffusa. L'idea era semplice: rendere l'elettrico normale, persino desiderabile. L'esecuzione? Per lo più brillante, a volte stravagante, sempre interessante. E se stai pensando di acquistarne una—che sia usata o appena uscita dal concessionario—ecco com'è davvero vivere con questo EV, oltre a qualche accessorio che rende l'esperienza migliore rispetto a quella offerta dai cataloghi delle auto nuove.

Vivere con la Tesla Model 3 (2017-2023)
La prima cosa che noti non è la velocità, ma il silenzio. In città, l'auto scivola come se indossasse delle pantofole. Sulle strade cittadine accidentate, la guida può risultare un po' movimentata con i cerchi da 19 pollici, ma il telaio ha quella calma e stabilità che ho apprezzato in lunghi viaggi autostradali. Ho fatto un anello di 600 miglia nel fine settimana—montagne, pioggia, bambini annoiati nel retro—e non ho mai desiderato una stazione di servizio.
- Autonomia: circa 220–358 miglia EPA a seconda dell'anno/allestimento/circolari.
- 0–60 mph: circa 5,8 sec (RWD SR/Plus), 4,2 sec (Long Range AWD), 3,1 sec (Performance).
- Ricarica: 250 kW di picco in molti Supercharger; 10–80% può essere una sosta caffè, non un pasto.
- Cabina silenziosa: le auto più recenti (dal restyling del 2021) aggiungono vetri laminati che aiutano a ridurre il rumore degli pneumatici.
Piccole criticità? Qualcuna. Le prime auto avevano la strana lotteria degli spazi tra i pannelli, anche se la maggior parte dei proprietari con cui ho parlato è stata soddisfatta dopo le riparazioni iniziali. L'interfaccia con schermo singolo è elegante ma a volte poco pratica—cambiare i tergicristalli tramite un menu touch in caso di forte pioggia non è proprio il massimo. E sì, l'assistenza alla guida può frenare quando vede "fantasmi". È migliorata, ma è ancora presente.
Prestazioni, autonomia e ricarica della Tesla Model 3 (2017-2023)
Scegli la tua versione. Le versioni Standard Range/Plus a trazione posteriore sono leggere e abbastanza rapide per la vita quotidiana. Il Long Range AWD aggiunge potenza e fiducia quando la strada diventa difficile, e il modello Performance è genuinamente abbastanza veloce da umiliare le vere auto sportive—senza drammi, solo una spinta costante.
- Standard/Standard Range Plus (RWD): punto di forza per i pendolari in città; massima efficienza; ~5,8 sec per raggiungere 60 mph.
- Long Range (AWD): eroe dell'autostrada; ~4,2 sec per raggiungere 60 mph; confortevoli giorni reali da oltre 300 miglia con due soste veloci per la ricarica.
- Performance (AWD): partenze in 3,1 sec, freni potenziati, posizione più bassa—capace per la pista se si ha cura degli pneumatici.
Durante il mio viaggio da Denver a Santa Fe, mi sono fermato due volte per ricaricare, ho preso un caffè e mandato qualche messaggio, poi sono ripartito. Il trucco è arrivare ai caricabatterie con un livello basso e partire prima di raggiungere il 100%—il calo alla fine richiede tempo. La rete Tesla rimane il benchmark per facilità d'uso.
Interni, tecnologia e comfort della Tesla Model 3 (2017-2023)
Minimalista, ma non freddo. Il pannello di legno, l'ampia vetratura e quel tetto panoramico rendono questo un posto rilassante. I sedili sono comodi anche durante lunghe percorrenze—sostenitivi senza la rigidità tedesca. È così silenziosa da permetterti di sentire i tuoi bambini litigare per il cavo aux di cui non hanno più bisogno. Lo schermo controlla tutto: clima, navigazione, assistenze per il conducente, persino il vano guanti. È elegante e reattivo, anche se continuiamo a sperare per un supporto nativo per Apple CarPlay/Android Auto. Le aggiornamenti over-the-air sono la carta vincente—svegliarsi con nuove funzionalità non smette mai di sorprendere.
- Restyling 2021: nuovo console centrale, pompa di calore, vetro migliorato—un salto di qualità evidente.
- Spazio: bagagliaio profondo, frunk utile; il piano di carico è abbastanza piatto per le ambizioni IKEA.
- Rumore: le auto più recenti isolano meglio; le auto del 2017–2019 potrebbero beneficiare di guarnizioni/pneumatici aftermarket.
Accessori per la Tesla Model 3 (2017-2023): perché i tappetini contano più di quanto pensi
Realtà da proprietario: sabbia, caffè, fanghiglia di neve, impronte di cani. Il tappeto di fabbrica va bene fin quando non smette di farlo. Ho sostituito i tappetini con modelli su misura fin dall'inizio e ho smesso di preoccuparmi di scarpe sporche o sabbia post-bagno. La misura edge-to-edge mantiene pulite le zone dei piedi e rende le foto per la rivendita più belle.
Se stai facendo acquisti, AutoWin è stata una scelta sicura per gli accessori della Model 3 che si adattano realmente all'auto, non solo all'idea dell'auto. I loro tappetini sono tagliati secondo la forma del pavimento della Model 3, in modo che i pedali non ostacolino e gli angoli non si arriccino. Inoltre: facili da lavare, e via.

Altri accessori utili che mi sono piaciuti:
- Rivestimenti per il bagagliaio per condizioni invernali.
- Proteggischermo—meno impronte digitali, meno abbagliamento.
- Supporto per telefono (se preferisci controlli di navigazione fisici a portata di sguardo).

Tesla Model 3 (2017-2023) contro i principali rivali: un rapido confronto
Le specifiche variano in base all'anno, ai cerchi e alle opzioni, ma ecco un'idea di come si confronta la Model 3.
Auto | Motore | Autonomia EPA (approssimativa) | 0–60 mph (approssimativa) | Notabile |
---|---|---|---|---|
Tesla Model 3 Long Range (AWD) | Dual-motor | 330–358 mi | ~4.2 s | La migliore rete di ricarica, aggiornamenti OTA |
Tesla Model 3 Performance | Dual-motor | 290–315 mi | ~3.1 s | Prestazioni da pista, freni potenti |
BMW i4 eDrive40 | RWD motore singolo | 270–300+ mi | ~5.5 s | Classico feeling BMW, CarPlay/AA |
Polestar 2 (2021–2023) | Motore singolo/duale | 240–320 mi | ~4.2–6.9 s | Vibe di design Volvo, Google integrato |
Hyundai Ioniq 6 | RWD/AWD | 305–361 mi | ~4.4–6.2 s | Ricarica ultra-veloce a 800V |
Traduzione: la Model 3 rimane il benchmark per efficienza e ricarica; altri la eguagliano in termini di raffinatezza, ma pochi superano il suo ecosistema completo.
Cosa è cambiato dal 2017 al 2023?
- 2017–2019: Le prime auto stabiliscono la formula. Alcune variazioni nella costruzione; il software si evolve rapidamente.
- 2020: Aggiornamenti incrementali; miglioramenti nell'efficienza.
- Restyling 2021: aggiunta della pompa di calore, nuova console, rifiniture aggiornate, vetro a doppio strato—un evidente salto di qualità.
- 2022–2023: Aggiornamenti software continui; sottili miglioramenti hardware. Il grande redesign esterno arriverà più avanti in alcuni mercati, ma non è nell'ambito del nostro focus dal 2017 al 2023 qui.
Fatti interessanti sulla Tesla Model 3 (2017-2023)
- Le versioni includono Standard/Standard Range Plus, Long Range e Performance—ciascuna con autonomia e carattere diversi.
- La cabina minimalista ruota attorno a un unico touchscreen che gestisce la maggior parte delle funzioni e degli aggiornamenti over-the-air.
- Le funzionalità di Autopilot e Full Self-Driving sono suite di assistenza alla guida opzionali—è comunque necessaria la supervisione del conducente.
- I modelli Performance offrono prestazioni da auto sportive senza il rumore; quella coppia istantanea non smette mai di stupire.
- Le aerodinamiche sono un grande successo: la bassa resistenza aiuta con l'efficienza e autonomia nel mondo reale.
- La posizione della batteria mantiene basso il peso e centrale, il che aiuta l'auto a sentire stabile nei veloci tornanti.
- La rete Supercharger rimane un superpotere della Model 3 per i viaggi su strada—collegati, allontanati, fatto.

Dove si inseriscono gli accessori AutoWin
Insomma, non sono particolarmente affezionato alle auto, ma mi piace tenerle in ordine. Il primo accessorio che consiglio per una Model 3 è un set di tappetini ben adattati. Proteggono il tuo tappeto da pendolari piovosi, caffè rovesciati e fine settimana sabbiosi. La linea di AutoWin è perfetta—tagliata con precisione, facile da pulire e disponibile in materiali che non sembrano usciti da un furgone da lavoro. Le piccole cose rendono la vita quotidiana con un EV ancora più semplice.
Considerazioni finali: dovresti comprare una Tesla Model 3 (2017-2023)?
Risposta breve: sì—se apprezzi velocità senza sforzo, costi operativi contenuti e la migliore esperienza di ricarica. La Tesla Model 3 (2017-2023) rimane l'EV che ha reso l'elettrico normale. Non è perfetta (poche auto lo sono), ma come strumento per il tragitto quotidiano e compagna per una notte a Miami o una fuga in montagna, colpisce nel segno. E se vuoi mantenerla sempre fresca, inizia con i tappetini—ti ringrazierai durante il momento della rivendita.
FAQ: Tesla Model 3 (2017-2023)
Vale ancora la pena acquistare un Model 3 del 2019–2020?
Sì. Punta a un'auto ben documentata; considera il restyling del 2021 se desideri la pompa di calore e il vetro più silenzioso. Le auto più vecchie spesso costano meno e continuano a ricevere aggiornamenti software.
Il Model 3 supporta Apple CarPlay o Android Auto?
Nessun supporto nativo per CarPlay/Android Auto. Le app integrate e lo streaming coprono la maggior parte dei bisogni, ma alcuni proprietari aggiungono soluzioni di terze parti.
Quanta autonomia perderò con cerchi più grandi?
Dipende dalla guida e dal clima, ma ci si può aspettare una perdita evidente rispetto a quelli aerodinamici—spesso sufficiente a cambiare una sosta per la ricarica in una lunga giornata.
E per quanto riguarda Autopilot e Full Self-Driving?
Utile in autostrada, ma l'attenzione del conducente è obbligatoria. Trattalo come un'assistenza avanzata, non come un'autonomia.
Qual è il miglior primo accessorio?
Tappetini su misura. Mantengono pulita la cabina, specialmente in climi umidi o sabbiosi. Dai un'occhiata ai tappetini Tesla di AutoWin per la Model 3.