Audi A8 D4 Long (2010–2017): la limousine di lusso che guiderei ogni giorno

Se hai mai trascorso un lungo weekend a bordo di un Audi A8—in particolare della versione a passo lungo D4—sai che non è solo un mezzo di trasporto. È un salotto su ruote con una calma sicura di sé. Un tipo di Audi che trasforma i tragitti verso l'aeroporto in appuntamenti da spa e rende le strade cittadine dissestate un semplice sottofondo. Ho notato subito come l'A8 D4 Long ti isoli dal caos della vita quotidiana: bambini che litigano dietro? Certo, li sentirai. Ma solo un po'.

Per contestualizzare, si tratta dell'A8 a carrozzeria in alluminio (D4) venduta dal 2010 al 2017. Nella sua versione Long, è quella da cui lasciarsi trasportare—oppure, se sei come me, da guidare per sentirti un po' compiaciuto. Passiamo ai dati concreti: dimensioni, anni migliori, motori da scegliere, le comuni peculiarità che ho osservato (e sentito raccontare dai proprietari), oltre ai semplici aggiornamenti che mantengono il veicolo in ottime condizioni—come un buon set di tappetini da AutoWin che non scivolano come un abito economico.

Tappetini Precision-Crafted per A8 D4 Long (2010-2017): Dove Lusso Incontra Funzionalità

Dimensioni e design della Audi A8 D4 Long: la suite d'albergo con un codice postale

Rispondiamo alla domanda da bar: quanto è lunga l'A8 D4 Long? Circa 5.267 mm (207,3 in) dal muso alla coda, con un passo di 3.122 mm (122,9 in). La larghezza è di circa 1.949 mm (76,7 in) senza specchietti. Tradotto: è grande. Ma non ti opponi; ti adatti ad essa. Lo spazio per le gambe nella parte posteriore è da limousine, e le proporzioni sono quelle di un'Audi classica: linee sobrie, un assetto che appare composto piuttosto che esuberante.

Lo sapevi? La D4 monta il telaio spaziale in alluminio di Audi (ASF). Questo è parte del motivo per cui si sente più leggera di quanto ti aspetti: meno peso anteriore, ingressi nelle curve più controllati, e una reale efficienza nei consumi rispetto ai concorrenti con carrozzeria in acciaio.

Controllo cronologico: anni modello Audi A8 D4 Long (2010–2017)

La D4 è arrivata nel 2010 e ha cessato la produzione nel 2017. Un aggiornamento di metà ciclo è stato presentato nel 2014 con uno styling più deciso, LED migliorati (Matrix LED in alcuni mercati), cabine più silenziose e modifiche all'interfaccia MMI. Se stai cercando un'auto usata, le vetture aggiornate sembrano un po' più moderne all'interno.

Motori e prestazioni della Audi A8 D4 Long: tuoni silenziosi

Ho guidato vari motori nel corso degli anni—diesel in Europa, benzina negli Stati Uniti—e la storia è semplice: tutti sono fluidi, alcuni sono sorprendentemente veloci.

  • 3.0 TFSI V6 (290–333 hp): il giusto equilibrio per un utilizzo quotidiano senza sforzo. 0–60 mph in circa 5 secondi, silenziosa in autostrada, sorprendentemente parsimoniosa se guidata con delicatezza.
  • 4.2 FSI V8 (372 hp): cremosa e matura, con un autentico feeling di lusso old-school.
  • 4.0 TFSI V8 (420–435 hp): l'opzione “non me l'aspettavo”—4,5 secondi circa per arrivare a 60 mph, e assolutamente silenziosa al riguardo.
  • W12 6.3 (≈500 hp): potenza da sogno. Si sente speciale ogni volta che ti inclini verso di essa.
  • 3.0 TDI / 4.2 TDI (≈240–350 hp): motori ricchi di coppia, ideali per lunghe distanze, e dal passo facile.

Tutti gli A8 D4 specifici per il mercato statunitense che ho provato avevano la trazione integrale quattro e il cambio automatico ZF a 8 velocità—entrambi praticamente impeccabili. Il cambio è quello che scompare sullo sfondo, ricordandoti soltanto la sua esistenza con passaggi fluidi e rapidi quando hai bisogno di accelerare.

Comfort di guida, sterzo e il fattore “ahh”

La sospensione pneumatica è standard ed è un investimento che vale il suo peso in tranquillità. La modalità Comfort trasforma i pavimenti rotti in macchie; la modalità Dynamic stringe il controllo della carrozzeria senza rovinare l'atmosfera. Lo sterzo non è prolisso—questo è un sedan di lusso, non una 911—ma è preciso e calmo. Durante un percorso piovoso nelle Alpi, ricordo di aver pensato che sembrava di guidare in pantofole (quelle da hotel costoso).

Peculiarità, difetti e note dei proprietari

  • Sospensione pneumatica: generalmente robusta, ma ho notato affaticamento del compressore e steli perdenti su auto con chilometraggio elevato. Ascolta il compressore che si attiva troppo spesso e fai attenzione all'altezza di marcia irregolare dopo la sosta.
  • MMI e moduli: la D4 ha introdotto tecnologie utili (touchpad per la scrittura, sovrapposizione di Google Earth all'inizio). Alcuni proprietari hanno menzionato occasionali intoppi dell'infotainment—di solito risolti con aggiornamenti software o controlli dello stato della batteria.
  • Particolarità del 4.0T: possono insorgere problemi di accumulo di carbonio (comportamento tipico dell'IN) e di PCV; un'ispezione prima dell'acquisto fa la differenza.
Consiglio aggiuntivo: Durante un test drive, alterna tra le modalità di sospensione su superfici accidentate. Se “Comfort” risulta ancora instabile o la parte posteriore si abbassa in modo strano dopo una sosta, prevedi lavori di sospensione.

Quale anno di Audi A8 D4 Long dovresti acquistare?

Le prime auto (2011–2012) offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e sembrano comunque genuine e lussuose. Detto ciò, i modelli 2014–2017 rappresentano il punto di riferimento: tecnologie più moderne, maggiore perfezione e luci aggiornate. Se desideri una cabina dal feeling più contemporaneo, cerca modelli della fine produzione 2015–2017. Personalmente, un 3.0T o 4.0T del 2015/2016 in versione Long è il campione silenzioso.

L’Audi A8 D4 Long è una “grande auto” nella vita reale?

Sì—e si guida più piccola di quanto sembri. In città, telecamere e sensori di parcheggio tengono sotto controllo la pressione sanguigna. In autostrada, è silenziosa come una chiesa. Ho trasportato colleghi e attrezzature fotografiche a eventi—nessun problema a far entrare due grandi valigie Pelican e un treppiede. È l'equivalente di una berlina di lusso che riduce il rumore nella vita. Letteralmente.

Vivere con l'Audi A8 D4 Long: il lato limousine di lusso

  • Paradiso per i passeggeri posteriori: massaggi, ventilazione e spazio sufficiente per una vera e propria nanna (anche se non lo ammetterei mai).
  • Audio Bang & Olufsen: uno dei migliori impianti di serie della sua epoca. Suona alla grande, da Miles Davis a Massive Attack, e ti fa sorridere.
  • Cabina silenziosa: doppi vetri, moquette spessa—silenziosa a tal punto da sentire i tuoi figli litigare dietro. E da poter arbitrale, con calma.

Aggiornamento dell'interno dell'Audi A8 D4 Long: la necessità di tappetini adeguati

I tappetini non sono glamour, ma sono importanti. Quando ho provato tappetini all-weather in un inverno fangoso, l'A8 sembrava ancora un'auto da showroom in aprile. Per l'Audi A8 D4, mi piacciono i tappetini che si adattano perfettamente, non si arricciano e non scricchiolano sotto il tallone. Punti bonus se elevano l'atmosfera della cabina piuttosto che proteggerla semplicemente.

Tappetini Blu Scuro per Audi A8 A8 D4 Long (2010-2017) | ER56 Design

Cosa cerco nei tappetini A8 D4

  • Materiale adatto alla missione: moquette pregiata per un'atmosfera premium o gomma di alta qualità per un utilizzo intensivo durante tutto l'anno. In ogni caso, dovrebbe sembrare all'altezza della cabina dell'A8.
  • Vestibilità su misura: tagliati con precisione per il passo Long. Tappetini mal adattati si spostano e sembrano economici. È un no deciso.
  • Resistenza a tutte le condizioni atmosferiche: se fai weekend sugli sci o frequenti sentieri fangosi, un design con pozzetti profondi salva i tuoi tappeti originali—e il valore di rivendita.

AutoWin Eshop: dove manderei i proprietari di A8 D4 Long per i tappetini

Quando ho avuto bisogno di tappetini per auto in prova a lungo termine, ho avuto buone esperienze con AutoWin. Producono modelli specifici—come l'A8 D4 Long—quindi la vestibilità è giusta e la finitura non svilisce l'auto. Ordinare è facile e le consegne non mi hanno mai fatto aspettare in ufficio.

Tappetini per Audi A8 D4 Long (2010-2017)
  • Grande selezione per A8 D4: da opzioni sobrie a finiture audaci per i tappetini Audi A8 D4.
  • Garanzia di qualità: i materiali sembrano premium e resistono bene. Ho visto tappetini di qualità inferiore che si graffiano e scricchiolano—questi non lo fanno.
  • Facilità di ordinazione: il sito di AutoWin è chiaro e semplice, il che—onestamente—è importante quando acquisti qualcosa che preferisci montare e dimenticare.

Audi A8 D4 Long vs rivali: il silenzioso operatore

In che modo la lunga A8 si confronta con i concorrenti abituali? Ecco una sintesi veloce.

Modello Dimensione Passo Gamma di potenza 0–60 mph
Audi A8 D4 Long (2010–2017) 5267 mm (207.3 in) 3122 mm (122.9 in) ≈240–500 hp ≈4.5–6.5 s
Mercedes-Benz S-Class L (W222) ≈5246–5280 mm 3165 mm ≈329–621 hp ≈4.1–6.0 s
BMW 7 Series L (F02) 5212 mm (205.2 in) 3210 mm (126.4 in) ≈315–535 hp ≈4.6–6.2 s
Lexus LS 460L 5210 mm (205.1 in) 3090 mm (121.7 in) ≈386 hp ≈5.8–6.0 s

Dove vince l'A8 D4 Long è nella sua calma e precisione. La S-Class è più morbida e un po' più appariscente, la Serie 7 è più orientata al guidatore, la Lexus è a prova di proiettile. Ma il mix di dinamiche agili e raffinata silenziosità dell'A8 si sente ancora giusto oggi.

Conclusione: perché l'Audi A8 D4 Long continua a colpire nel segno

Dopo anni di test su grandi berline di lusso, l'Audi A8 D4 Long rimane una raccomandazione imprescindibile. È elegante senza essere eccessiva, veloce senza dramma, e sufficientemente confortevole da sciogliere una brutta giornata. Scegli un'auto ben tenuta del 2014–2017, mantieni la manutenzione sotto controllo e fai attenzione alla sospensione, e avrai una delle limousines di lusso più soddisfacenti dell'ultimo decennio. E se vuoi che appaia e si senta come nuova? Inizia dal pavimento con tappetini ben adattati di AutoWin: i dettagli che complementano la lucentezza dell'A8.

FAQ: Audi A8 D4 Long (2010–2017)

Quanto è lunga l'Audi A8 D4 Long?

Circa 5.267 mm (207,3 in) di lunghezza con un passo di 3.122 mm (122,9 in)—con ampio spazio per le gambe posteriori e oltre.

Qual è l'anno migliore per l'Audi A8 D4 Long?

Molti appassionati (me compreso) propendono per i modelli 2014–2017 per gli aggiornamenti del facelift, un miglioramento della rifinitura e tecnologie modernizzate.

Quale motore dovrei scegliere?

Il 3.0 TFSI è il motore versatile senza sforzo; il 4.0 TFSI è l'opzione silenziosa e rapida. Il W12 è speciale se desideri la massima morbidezza. I diesel sono eccellenti per l'efficienza a lungo raggio quando offerti.

L'Audi A8 D4 Long è affidabile?

Generalmente solida con una corretta manutenzione. Fai attenzione all'usura della sospensione pneumatica delle auto con chilometraggio elevato, mantieni la batteria sana per il MMI, e fai ispezionare un professionista per elementi del 4.0T come PCV e accumulo di carbonio.

L'A8 D4 Long ha Apple CarPlay?

Le prime auto non lo avevano. Alcuni esemplari della fine 2016/2017 in alcuni mercati hanno acquisito compatibilità, e sono disponibili kit di retrofit di qualità se la tua non lo ha.

Emilia Ku

Why Drivers Choose AutoWin

See real examples of our mats installed and discover why thousands of car owners trust us.