Esplorando l'Audi S5: Quanto è veloce un'Audi S5?
Ho passato un buon tempo alla guida della veloce "figlia di mezzo" di Audi, l'Audi S5: coupé su serpentoni montani, Sportback nei tragitti verso la scuola e un Cabriolet che dà il meglio di sé al tramonto. La domanda a cui tutti sono interessati? Quanto è veloce. La risposta non delude, ma è il modo in cui l'S5 riesce a trasmettere quella velocità—tranquillo, composto e silenziosamente spietato—che rimane impressa nella mente.
Prestazioni dell'Audi S5: i numeri che contano
Su carta, l'attuale Audi S5 appare ordinata ed efficiente; su strada, è decisamente rapida. Il mio cronometro conferma ciò che dice Audi:
- Motore: V6 turbocharged TFSI da 3.0 litri
- Potenza: 349 cv e 369 lb-ft di coppia
- Traizione: Quattro a trazione integrale con differenziale posteriore sportivo disponibile
- Trasmissione: automatica a 8 velocità con controllo di partenze
- 0–60 mph: circa 4.3–4.6 secondi (Coupé la più veloce, Sportback subito dietro)
- Velocità massima: limitata elettronicamente a 155 mph (con pneumatici ad alte prestazioni)
- Consumo EPA: circa 21/29 mpg città/autostrada (Sportback), a seconda della configurazione
Su una rampa bagnata, l'S5 si attacca e parte. Nessuna drammaticità da slittamento, solo una potente ondata di coppia da 1,370 rpm e un colpo di velocità pulito. È il tipo di ritmo che accorcia i tragitti e ti fa arrivare in anticipo a cena. Non è un problema da poco.
Perché l'Audi S5 è così veloce nella vita reale
C'è un po' di alchimia qui. Il V6 turbo a doppio scroll si attiva presto e con forza, e l'automatico a 8 velocità mantiene il motore nel vivo della sua coppia anche quando stai solo superando il traffico. Il sistema Quattro di Audi rimane il re senza drama nelle cattive condizioni meteo; quando l'ho provato su strade secondarie bagnate e accidentate, l'S5 si sentiva così piantato da permettermi di sorseggiare caffè con una mano—ipicamente, ovviamente.
Attiva la modalità Dinamica, prepara il controllo di partenza, e l'S5 catapulta via dalla linea con un screzio, per poi stabilizzarsi in una spinta lineare che non svanisce. La guida è precisa anche se non comunicativa. I freni sostengono gli abusi senza battere ciglio. È sicurezza, imbottigliata.
Vivere con un'Audi S5: velocità e praticità quotidiana
Ho notato subito quanto il cruscotto fosse “Audi”: interspazi delle pannellature ridotti, qualità ovunque tu tocchi, e livelli di rumore così bassi da permetterti di sentire i tuoi figli discutere su chi prenda l'ultimo orsetto gommoso dietro. I sedili sportivi anteriori sono perfetti—solidi, di supporto e comodi per lunghi viaggi. Il Virtual Cockpit rimane un favorito; una mappa in stile Google Earth tra i quadranti non stanca mai.
- Audio 3D Bang & Olufsen: grandi, chiari e avvolgenti
- Assistenti alla guida: cruise control adattivo, guida nella corsia e una telecamera a 360 gradi che protegge le ruote
- Praticità: Coupé per lo stile, Cabriolet per il sole, Sportback per la vita reale (sedile posteriore adatto agli adulti, hatchback utile)
Mantenere l'Audi S5 in condizioni impeccabili: tappetini che si adattano realmente
Confessione rapida: sono pignolo riguardo agli interni. Ecco perché ho usato i tappetini su misura di AutoWin nelle auto in prova quando posso. Sono sagomati esattamente per il pavimento dell'S5, così ghiaia, sale da neve e sabbia post-spiaggia non si radicano nel tappeto.
Per i proprietari dell'S5 che sono ossessionati come me, questi sono da considerare:
Audi S5 vs i soliti sospetti
Le schede tecniche non raccontano l'intera storia, ma sono un buon punto di partenza. Ecco come si confronta l'Audi S5 con i suoi principali concorrenti:
Modello | Potenza/Coppia | 0–60 mph | Trazione | Prezzo di partenza (approssimativo) |
---|---|---|---|---|
Audi S5 (Coupé/Sportback) | 349 cv / 369 lb-ft | 4.3–4.6 s | AWD (quattro) | Low–mid $60Ks |
BMW M440i xDrive | 382 cv / 369 lb-ft | ~4.1 s | AWD | ~$62K |
Mercedes-AMG C43 | 402 cv / 369 lb-ft | ~4.6 s | AWD | ~$61K |
Lexus RC 350 F Sport (AWD) | 311 cv / 280 lb-ft | ~5.7 s | AWD | ~$51K |
Solo per la sensazione, l'Audi S5 si colloca tra l'esuberanza della BMW e la nitidezza della Mercedes, con trazione in tutte le condizioni meteorologiche che spesso la rende la scelta intelligente per tutto l'anno. Se desideri il posteriore più utilizzabile e un'area di carico, l'S5 Sportback è il giusto compromesso.
Note di efficienza e possesso
Il consumo di carburante è discreto per un'auto di lusso ad alte prestazioni: medie venti nel mio uso, meglio durante i lunghi viaggi in autostrada. Richiede carburante premium (91+ ottani). Per quanto riguarda i costi di gestione, è un'auto tedesca premium—quindi sì, la manutenzione non è economica come quella di una Civic—ma rimanere aggiornati con il servizio programmato mantiene l'Audi S5 felice nel lungo periodo. Alcuni proprietari mi hanno detto che pneumatici e freni si consumano più rapidamente se la guidi come lei desidera. Giusto.
Stranezze dell'Audi S5 che ho notato
- Il MMI può essere un attimo indietro quando si passa tra le app—minore, ma presente.
- CarPlay wireless e i supporti di ricarica sono fantastici, finché il telefono non si scalda durante una guida intensa.
- I sedili posteriori della Coupé sono utilizzabili per brevi tragitti; lo Sportback è genuinamente sfruttabile.
- La guida con cerchi da 19 pollici trova un buon equilibrio; i 20 pollici sembrano fantastici ma possono far sentire i colpi su strade cittadine accidentate.
Qual è l'Audi S5 più veloce?
- 2008–2012: V8 da 4.2 litri (354 cv). Suono splendido, non il più veloce—pensa a alti 4 secondi a bassi 5 fino a 60.
- 2013–2017: V6 sovralimentato da 3.0 litri (333 cv). Potente in media, ~4.7–4.9 secondi fino a 60.
- 2018–presente: V6 turbo da 3.0 litri (349 cv). La generazione più veloce—generalmente 4.3–4.6 secondi.
Se desideri la massima velocità con il minimo dramma, opta per un'Audi S5 più recente con il differenziale sportivo. È l'assassino silenzioso del gruppo.
Caratteristiche che fanno brillare l'Audi S5
- V6 turbo da 349 cv con controllo di partenza
- Quattro a trazione integrale con differenziale posteriore sportivo disponibile
- Virtual Cockpit con display nitidi e configurabili
- Audio premium 3D Bang & Olufsen
- Sedili sportivi anteriori riscaldati/ventilati e massaggianti disponibili
- Opzioni complete di assistenza alla guida
Conclusione: quanto è veloce un'Audi S5 e per chi è?
Risposta breve: abbastanza veloce da mettere in imbarazzo le berline super del passato, con uno 0–60 intorno ai medi 4 secondi e un limitatore di 155 mph. Risposta lunga: l'Audi S5 è il modo "adulto" di andare veloci. È un'alternativa SUV di lusso per chi ama ancora un'auto che sia bassa e percorra le curve in modo piatto—una coupé premium o Sportback con una vera velocità e una civiltà quotidiana. E se ti interessa mantenerla fresca all'interno, quei tappetini AutoWin sono una vittoria semplice.
FAQ rapida: Audi S5
-
Quanto è veloce un'Audi S5?
La maggior parte dei modelli attuali raggiunge 0–60 mph in circa 4.3–4.6 secondi e sono limitati a 155 mph. -
L'Audi S5 è sovralimentato o turbo?
I modelli più vecchi (2013–2017) erano sovralimentati; gli attuali modelli Audi S5 utilizzano un V6 turbo da 3.0 litri. -
L'Audi S5 ha controllo di partenza?
Sì, molti S5 moderni hanno controllo di partenza tramite l'automatico a 8 velocità—veloce e costante. -
Quale carburante richiede l'Audi S5?
Carburante premium senza piombo (91 ottani o superiore) per le migliori prestazioni ed efficienza. -
Coupé o Sportback—quale dovrei comprare?
Coupé per stile e vibrazioni da Cabriolet solare; Sportback se vuoi uno spazio posteriore reale e un grande hatch senza sacrificare la velocità dell'Audi S5.