Recensione dell'Audi A3 Sportback 5 porte (2013–2020): La hatchback di lusso compatta che supera le aspettative
Ho perso il conto di quante Audi A3 Sportback ho guidato nel corso degli anni, ma la generazione 2013–2020 è rimasta impressa nella mia mente. Perché? Perché riesce perfettamente a incapsulare il concetto di lusso quotidiano: la dimensione giusta per la vita in città, abbastanza matura per i viaggi lunghi e sufficientemente premium da farci sentire speciali anche in un grigio martedì di pioggia. L'Audi A3 Sportback 5 porte (2013–2020) è la ciotola di porridge “giusta” nella classe delle hatchback di lusso compatte—quando l'ho testata su strade dissestate, si comportava come una vettura più grande, e su strade tortuose mi ha ricordato perché le hatchback leggere e agili sono ancora fantastiche.

Cosa rende speciale l'Audi A3 Sportback 5 porte
Dal posto di guida, il segreto dell'A3 è la sua sottigliezza. Sterzo preciso, controllo del corpo ben definito e un assetto che—con pneumatici sensati—assorbe le buche senza lamentarsi. Questa generazione si basa sulla piattaforma MQB del Gruppo VW, quindi si sente leggera e bilanciata. Ho notato subito che con cerchi da 16 e 17 pollici si muove delicatamente; con i S line da 18, diventa un po' rigida sulle strade dissestate. Non è un problema risolutivo, basta semplicemente… scegliere gli pneumatici con saggezza.
- Cabina silenziosa in autostrada—silenziosa a tal punto da sentire i tuoi bambini litigare dietro (scusa).
- Posizione di guida confortevole con un volante che si avvicina realmente a te.
- Quella classica sensazione Audi nei comandi—soddisfacente, non appariscente.
Motori e prestazioni: dal risparmioso al feroce
Esiste un'ampia gamma di motori nell'Audi A3 Sportback 5 porte (2013–2020), e ognuno di essi definisce il carattere dell'auto.
- Petrol TFSI: 1.4 (in seguito 1.5) con cilindri su richiesta è fluido ed economico; 2.0 TFSI offre una spinta reale. Aspettati un'accelerazione da 0 a 60 mph in circa 7.0–8.2 secondi nei motori a benzina, con consumi medi nei 30 mpg in guida mista.
- Diesel TDI: 1.6 TDI è il re dell'efficienza; 2.0 TDI (150–184 hp) è muscoloso e riporta 45–60 mpg (UK). Ottimo per lunghi tragitti in autostrada.
- Modelli veloci: S3 (circa 300–310 hp) percorre lo 0–60 in poco meno di 5 secondi, con trazione quattro per tutte le condizioni. RS3 è un altro pianeta: cinque cilindri, fino a 400 hp, e un sound che ti fa sorridere ogni volta che accelera.
Nota di possesso: La maggior parte dei modelli a trazione anteriore utilizza un assale posteriore a travi di torsione; le versioni più potenti/quattro ottengono una configurazione a bracci mobili più sofisticata. Questo cambia notevolmente il modo in cui l'auto si guida e ruota, se sei del tipo che ama percorrere strade secondarie la domenica.
Praticità quotidiana: gli aspetti da vivere
- Spazio nel bagagliaio: circa 380 litri, che salgono a circa 1.220 litri con i sedili posteriori abbattuti. Per una hatchback premium compatta, è uno spazio davvero utile per bagagli e passeggini.
- Sedili posteriori: Gli adulti si sistemano bene dietro conducenti di altezza media; tre a sedere è un po' ottimistico.
- Adatta alle famiglie: ancoraggi ISOFIX, aperture delle porte ampie e un bordo di carico basso facilitano la vita durante la corsa scolastica.
Audi A3 Sportback vs 3 porte: qual è la vera differenza?
La Sportback 5 porte è leggermente più lunga della 3 porte, e quella lunghezza extra si traduce direttamente in spazio per le gambe dei passeggeri posteriori e capacità di carico. Crucialmente, mantiene le proporzioni ordinate che rendevano la 3 porte così accattivante, ma aggiunge la comodità quotidiana delle porte posteriori adeguate. Se trasporti passeggeri più di una volta all'anno, questa è l'opzione da scegliere.
Come si comporta l'Audi A3 Sportback 5 porte rispetto ai rivali
Auto | Potenza (tipica) | 0–60 mph (approssimativa) | Efficienza combinata | Come ci si sente |
---|---|---|---|---|
Audi A3 Sportback 5 porte (2013–2020) | 110–310 hp (da mainstream a S3) | 4.6–8.5 sec | Media 30s a 60 mpg (UK) | Calma, precisione, cabine premium |
BMW Serie 1 (F20/F21) | 116–340 hp | 4.6–9.0 sec | Media 30s a 60 mpg (UK) | Sterzo più sportivo, assetto più rigido |
Mercedes-Benz Classe A (W176) | 109–381 hp | 4.6–10.0 sec | Media 30s a mid-60s mpg (UK) | Interni stilosi, rigidi, appariscenti |
Affidabilità e costi di gestione: cosa ho visto nel tempo
In generale, l'Audi A3 Sportback si dimostra un hatchback premium affidabile, e molti proprietari mi hanno riferito che la manutenzione di routine le ha tenute lontane dai problemi. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere d'occhio:
- TFSI a benzina: mantieni aggiornati i cambi d'olio; presta attenzione a rumori di avviamento a freddo (componenti di temporizzazione su modelli più vecchi e con più chilometraggio).
- Alloggiamenti di termostato/pompa dell'acqua: ho visto alcuni gocciolare liquido refrigerante su 1.8/2.0 TFSI—cerca residui.
- Trasmissione S tronic (dual-clutch): fluida e veloce, ma preferisce cambi regolari del fluido. Comportamenti bruschi a basse velocità spesso migliorano con un servizio.
- Diesel: i DPF non amano viaggi brevi infiniti. Se la tua vita è fatta di brevi percorsi di cinque minuti, considera la benzina.
- Infotainment: il meccanismo dello schermo a scomparsa di solito è robusto, ma una retrazione lenta o uno sfarfallio sono segnali per testare accuratamente.
Tecnologia e rifiniture: lusso sottile fatto bene
Anche le prime versioni sembravano premium, con quel cruscotto Audi minimalista e interruttori meravigliosamente ammortizzati. Dopo il restyling, l'opzione Virtual Cockpit eleva l'intera esperienza—mappe nel cruscotto, grafiche nitide, tutto quanto. Apple CarPlay/Android Auto è arrivato nei sistemi MMI successivi, e gli impianti stereo potenziati (Bang & Olufsen in alcuni) offrono un suono eccezionale.
- Assistenza al conducente: cruise control adattivo, assistenza al mantenimento di corsia e frenata d'emergenza in città erano disponibili—vale la pena cercarli se fai molti chilometri in autostrada.
- Fari: i fari a LED sembrano fantastici e funzionano bene; i base alogeni sembrano invecchiati sia in apparenza che in prestazioni.
Controllo dello stile di vita con Audi A3 Sportback 5 porte
- Vita urbana: ingombro compatto, facile da parcheggiare, cerchio di sterzata stretto. Non avrai timori nei parcheggi multipiano.
- Weekend fuori porta: il bagagliaio da 380 litri accoglie due valigie a mano e una borsa morbida; c'è ancora spazio per un paio di scarponi se vai in montagna.
- Serata fuori: sobrio ma elegante—i valet lo notano, ma non è troppo appariscente.
Accessori intelligenti: Tappetini AutoWin per l'Audi A3 Sportback
Piccole migliorie possono far sentire la tua auto di nuovo come nuova. Ho installato tappetini AutoWin su auto in test e mi sono piaciuti per la loro calzata perfetta—fermano il grigiore invernale dall'entrare nei tappeti e sono facili da pulire con un tubo. Se possiedi l'A3 Sportback 2013–2020, puoi personalizzarli a tuo piacimento.
- Adattamento personalizzato: i tappetini AutoWin sono progettati per il pianale dell'A3 Sportback, quindi non si arricciano sui pedali o scivolano.
- Materiali durevoli: Superfici robuste che respingono scarpe sporche, incidenti con il caffè e slush invernale.

Acquista la gamma: Eshop AutoWin per accessori Audi A3
Se stai equipaggiando la tua Audi A3 Sportback, l'Eshop AutoWin rende tutto semplice con una vasta selezione e pezzi che si adattano perfettamente.
- Vasta gamma: Stili e finiture che si abbinano a un look OEM sobrio o a un tocco di personalizzazione.
- Autenticità: Accessori di qualità genuina progettati per l'abitacolo dell'A3.

L'Audi A3 Sportback 5 porte (2013–2020) è ancora un acquisto intelligente?
In breve: sì. L'Audi A3 Sportback 5 porte (2013–2020) combina un feeling premium, efficienza reale e raffinata eleganza in un ingombro compatto. È altrettanto a suo agio durante un weekend di sci nelle Alpi quanto in una corsa per portare i bambini a scuola. Non è perfetta—l'assetto può risultare rigido con cerchi grandi, i fari di base sono decenti e l'infotainment più vecchio sembra datato—ma le basi sono solide. Se vuoi una hatchback di lusso che sembra ancora ben messa e silenziosa tra cinque anni, questa è quella giusta.
FAQ: Audi A3 Sportback 5 porte (2013–2020)
-
L'Audi A3 Sportback è stata dismessa?
Quella generazione 2013–2020 è stata sostituita da un modello più nuovo, ma lo stile di carrozzeria Sportback continua nella gamma attuale. -
Quale motore è il migliore?
Per un buon equilibrio, il 1.5 TFSI (o il tardo 1.4 TFSI) è fluido ed economico. I conducenti con molti chilometri adoreranno il 2.0 TDI. Se desideri velocità senza drammi, il S3 quattro è il punto ideale. -
Qual è la capienza del bagagliaio?
Circa 380 litri con i sedili su, circa 1.220 litri con i sedili abbattuti—abbastanza per una hatchback premium compatta. -
Quanto è efficiente?
I motori a benzina generalmente restituiscono in media circa 30 mpg in uso misto; i diesel possono raggiungere 50–60 mpg (UK) in tratte più lunghe. -
Ci sono problemi comuni da controllare?
Ascolta rumori di avviamento a freddo su modelli a benzina più vecchi, cerca perdite di liquido refrigerante attorno all'alloggiamento del termostato, assicurati che il S tronic cambi marcia in modo uniforme e testa lo schermo infotainment e tutti gli accessori elettrici.
In sintesi, l'Audi A3 Sportback rimane un benchmark tra le hatchback premium compatte—lussuosa senza essere rumorosa, pratica senza risultare "noiosa", e ancora un piacere da guidare quando la strada si apre.