Recensione Audi A3 Berlina 5 porte (2013-2020): Lusso Quotidiano e Velocità

Ho trascorso abbastanza tempo al volante dell'Audi A3 Berlina 5 porte (2013-2020) per conoscerne il ritmo: tragitti scolastici sotto una leggera pioggia, scorribande in autostrada nelle ore tarde e qualche detour impertinente su strade secondarie quando il navigatore satellitare ha “accidentalmente” preso la strada più lunga. È una di quelle auto compatte premium che affrontano la vita con disinvoltura, straordinariamente brillante nella maggior parte dei giorni, sorprendentemente entusiasta in altri. E sì, fa una bella figura davanti al tuo caffè preferito—chiedi al valet che l'ha spostata due volte solo per risiedere di nuovo nell'abitacolo.

Audi A3 Berlina 5 porte (2013-2020): Tappetini Autowin

La Storia dell'A3: Il Ruolo della 5 Porte

L'Audi A3 è stata il “completo sensato con taglio impeccabile” del mondo delle compatte premium dal 1996. L’ultimo ciclo (generazione 8V dal 2013 al 2020) ha affinato questo completo: telaio più leggero, motori più puliti, tecnologia più intelligente. A metà ciclo, nel 2016, ha ricevuto un restyling—nuovo frontale, luci più affilate e l'opzione del Virtual Cockpit di Audi. Nella sua versione a 5 porte, è il modello da avere se la tua vita include amici, bambini, un cane o semplicemente una grande quantità di attrezzatura da weekend. Chiamala hatchback, chiamala berlina 5 porte—è quella pratica con un'atmosfera premium.

Lo sapevi? Le vetture costruite nel 2016 o dopo possono essere equipaggiate con il Virtual Cockpit di Audi—ancora oggi uno dei display per conducenti più eleganti in circolazione. I modelli precedenti utilizzavano lo schermo MMI pop-up che sembra fantastico quando si alza dal cruscotto, ma adesso sembra un po' datato.

Caratteristiche che Distinguono l'Audi A3 Berlina 5 porte (2013-2020)

  • Motori che si adattano a qualsiasi umore: Motori turbo a benzina e diesel da circa 110 a 190 CV coprono le esigenze quotidiane; la S3 porta la potenza oltre 300 CV per un'esperienza da hot-hatch vera e propria. La trazione integrale Quattro era disponibile nei modelli più potenti.
  • Velocità e economia reali: Lo scatto da 0 a 60 mph va da circa 8.5 secondi (1.0/1.4 TFSI, 1.6 TDI) ai 6 secondi bassi (2.0 TFSI); la S3 scende negli 4. Aspettati 35-45 mpg (combinato) a seconda della configurazione e di quanto pesante sia il tuo piede destro.
  • Fiducia silenziosa all'interno: Design pulito, comandi di qualità, sedili di supporto. È un abitacolo che continua a sembrare costoso dopo una lunga settimana di lavoro.
  • Tecnologia che è invecchiata bene: L'infotainment MMI con controllo rotativo è poco distrattivo; le versioni più recenti aggiungono CarPlay/Android Auto e Virtual Cockpit. La curva di apprendimento è breve, cosa che apprezzo durante le frenetiche ore di punta urbane.
  • Sicurezza e assistenza alla guida: Cruise control adattivo, assistenza alla corsia e Audi pre sense erano disponibili o standard a seconda dell'anno e del livello di allestimento. La struttura si sente solida—rassicurante quando il tempo cambia.

Motori, Prestazioni e Come Guida

Ho subito notato quanto l'A3 si senta adulta su una strada secondaria dissestata. Con i cerchi più piccoli, è morbida—quasi come guidare in pantofole. Scegliendo l'S line con cerchi da 18”, l'assetto diventa più rigido; è ottima su asfalto buono, meno felice con le buche. Il 2.0 TFSI (circa 190 CV) è il punto dolce per me: coppia senza sforzo, una guida silenziosa, e sinceramente vivace quando trovi uno spazio. Il cambio S tronic a doppia frizione può titubare un attimo a passo d'uomo—i parcheggi lo mettono alla prova—ma cambia marcia in modo deciso in movimento. Le versioni Quattro affondano quando il cielo si apre.

Abitacolo & Tecnologia: Calma, Intelligente e Per Lo Più Intuitivo

Il design minimalista mantiene la tua mente libera da pensieri affollati. Il controller rotativo MMI è una benedizione quando non vuoi toccare uno schermo. Le auto post-restyling (dal 2016 in poi) con Virtual Cockpit offrono mappe nitide tra i quadranti—ancora un trucco per impressionare durante una serata romantica. Alcuni proprietari mi hanno accennato che i modelli più vecchi (pre-2016) potrebbero non includere Apple CarPlay/Android Auto e potrebbero sembrare un passo indietro per quanto riguarda il controllo vocale. Se questo è importante, cerca i modelli più recenti.

Spazio, Praticità e Quei Piccoli Vizi

  • Posti posteriori: Comodi per due adulti; tre è “siamo amici, giusto?” un po' angusto.
  • Carico: Il layout a 5 porte rende la vita facile. Passeggino? Borse da palestra? Una visita spontanea all'Ikea? Si adatta a tutto.
  • Rumore: Con pneumatici da 18 pollici sentirai un po' più di rumore della strada su superfici ruvide. Non è forte—solo presente.
  • Problemi di infotainment: Il Bluetooth dei primi modelli a volte sembra giocare a nascondino. Riavvia e si comporta (la maggior parte dei giorni).

Colori Che Colpiscono (e Alcuni Che Sussurrano)

Una delle mie cose preferite? La palette di colori. Cosmos Blue appare ricca senza essere appariscente, Nano Gray è sottile e dall'aspetto costoso, e Tango Red si adatta alla carrozzeria S line come un abito su misura. Questi non sono i soliti bianchi e grigi da flotta—you’ll spot “your” car in the ski-lodge car park from a hundred yards.

Audi A3 Berlina 5 porte (2013-2020) vs Concorrenti Chiave

Come si confronta sulla carta? Le specifiche variano in base al mercato e al livello di allestimento, ma ecco un'immagine tipica di cosa troverai nel confronto.

Modello Potenza (appross.) 0–60 mph (appross.) Carico/Baule (appross.) Cosa si distingue
Audi A3 5 porte (2013-2020) 110–190 CV (S3 ~300+ CV) 8.5–6.2 s (S3 ~4.6 s) Pratico layout a 5 porte Guida raffinata, abitacolo elegante, tecnologia forte
Mercedes-Benz A-Class 116–190 CV (AMG di più) 9.0–6.5 s (AMG molto più rapida) Opzioni hatch/sedan Schermi appariscenti, guida più morbida
BMW Serie 1/2 Gran Coupé 118–190 CV (M Perf. di più) 8.5–6.2 s Formati Hatch/GC Sterzata sportiva, assetto più rigido
Volvo V40 (fuori produzione) 120–190 CV 9.0–6.9 s Hatch Focus su comfort e sicurezza
Consiglio laterale: Se dai priorità al comfort, resta sui cerchi da 17 pollici. Se desideri uno stile e una reattività migliori, i 18 pollici sono fantastici—solo prova prima di acquistare sulle strade locali.

Domande Frequenti Sull'Audi A3 Berlina 5 porte (2013-2020)

  • È l'Audi A3 del 2013 una buona auto? Sì. Il modello del 2013 segna l'inizio di questa generazione con una maneggevolezza ordinata, materiali di qualità e motori efficienti. Cerca una storia di manutenzione completa; l'auto premia corretta manutenzione.
  • 5 porte vs 3 porte in lunghezza e spazio? La 5 porte ha generalmente un profilo più lungo e un accesso posteriore più facile rispetto alla 3 porte, con più spazio utile sui sedili posteriori e flessibilità del carico. Se trasporti passeggeri spesso, opta per la 5 porte.
  • È l'Audi A3 Berlina un'auto di lusso? Vive pienamente nella classe delle compatte di lusso—guida raffinata, abitacolo premium, tecnologia elegante. Pensa a “business casual” con un tocco per i weekend.
  • Ci sono stranezze da tenere d'occhio? Lo S tronic può sembrare esitante a basse velocità, e l'infotainment precoce mancano di alcune caratteristiche per smartphone. Le auto più recenti (2016+) risolvono gran parte di ciò.

Rendila Tua: Accessori AutoWin per l'Audi A3

I tappetini non sono glamour, ma salvano silenziosamente il tuo interno da giorni di pioggia, weekend sabbiosi e l'occasionale disguido con il caffè. Per i proprietari di Audi A3, AutoWin produce set specifici per modello che si adattano perfettamente e resistono bene. Ho provato un set durante un servizio fotografico fangoso e sono stato grato che si estragano facilmente per una rapida pulizia.

AutoWin Eshop offre set su misura per l'Audi A3 Berlina 5 porte. Il giusto adattamento fa la differenza tra tappetini che si limitano a stare lì e tappetini che sembrano OEM.

Tappetini Beige per Audi A3 - Berlina 5 porte (2013-2020) | ER56 Design

Verdetto: Dovresti Comprare un'Audi A3 Berlina 5 porte (2013-2020)?

Se desideri una compatta premium che affronti bene il quotidiano e conservi un tocco speciale per le domeniche mattine, l'Audi A3 Berlina 5 porte (2013-2020) è un consiglio facile. È raffinata senza essere noiosa, veloce senza essere rumorosa, e pratica senza risultare un'imposizione. Cerca una vettura ben equipaggiata del 2016 o successivi se desideri la tecnologia più avanzata; altrimenti, qualsiasi esemplare ordinato con una cronologia di manutenzione è una scommessa sicura. E se ne trovi una in Tango Red o Nano Gray—beh, sei fortunato.

Domande Frequenti

  • Quali motori sono i migliori per l'Audi A3 Berlina 5 porte (2013-2020)? Il 2.0 TFSI (circa 190 CV) bilancia prestazioni ed economia; i diesel (1.6/2.0 TDI) si adattano a conducenti ad alto chilometraggio; la S3 è per gli appassionati di hot-hatch.
  • L'Audi A3 Berlina 5 porte ha Apple CarPlay/Android Auto? Generalmente sì dal restyling del 2016 in poi (dipende dalla specifica). I modelli più vecchi potrebbero mancarne o richiedere retrofit.
  • Quanto è affidabile il cambio S tronic? Generalmente solido con regolare manutenzione; aspetta leggeri tentennamenti a basse velocità. Provalo nel traffico per essere sicuro di essere soddisfatto.
  • È comoda per viaggi lunghi? Molto. Una guida silenziosa, sedili di supporto e motori efficienti la rendono un'ottima compagna per un weekend in montagna o per un viaggio da città a mare.
  • Quali colori si distinguono? Cosmos Blue, Nano Gray, e Tango Red aggiungono un tocco di classe senza risultare pacchiani.
Emilia Ku

Why Drivers Choose AutoWin

See real examples of our mats installed and discover why thousands of car owners trust us.